L’Italia è il paese delle mille tradizioni culinarie ma a volte, come nel caso del tè pomeridiano, capita di essere influenzati positivamente anche dai paesi esteri. Ormai infatti, è abitudine diffusa anche in Italia fare un piccolo break a metà pomeriggio con tè e pasticcini, quello che comunemente in Inghilterra si chiama “il tè delle cinque”.
A Roma però potete gustare un afternoon tea come non lo avete mai fatto, sulla terrazza panoramica dei Musei Capitolini guardando la città immortale: Terrazza Caffarelli.
Italia, Roma, due nomi che richiamano la storia, l’arte e il buon gusto. Ecco cosa ci si aspetta passeggiando per le strade della capitale, un misto tra bellezze architettoniche e artistiche e un viaggio tra i sapori mediterranei.
Se cercate un posto simile, sappiate che a Roma esiste un luogo incantevole dov’è possibile trovare tutto questo: Terrazza Caffarelli.
Per chi ancora non la conoscesse è una terrazza panoramica nel cuore di Roma, proprio al di sopra dei Musei Capitolini, dove poter ammirare l’arte delle opere romane e assaporare il gusto unico di piatti italiani.
A Roma c’è un posto magico dove salutare il 2017 ed esprimere un desiderio per il 2018 in un luogo incastonato tra storia e modernità dove poter godere del panorama capitolino: Terrazza Caffarelli.
Durante le Festività natalizie nei giorni che avvicinano il Capodanno, troverai una location romantica e suggestiva che dall’alto del rooftop dei Musei Capitolini offre una vista mozzafiato sulla città millenaria. Sopra una delle piazze più belle della città, quella del Campidoglio, potrai gustare piatti deliziosi e vini pregiati per un brindisi “alle bollicine” per festeggiare il nuovo anno.
Terrazza Caffarelli coglie l’occasione del Natale per augurarvi con tutto il cuore di trascorrere delle buone vacanze. Vi augura di passarle con la vostra famiglia e con tutte le persone a voi care per vivere dei momenti all’insegna della felicità e del benessere.
Terrazza Caffarelli vi invita anche a passare dall’incredibile terrazza panoramica dei Musei Capitolini per ammirare il panorama unico di una Roma allestita a festa brindando nei giorni che portano alla notte di San Silvestro all’anno che verrà.
Bianco, rosso, rosato… esistono migliaia di varianti di vino, classificabili per colore, uva, consistenza, processi produttivi e molto altro ancora e non baserebbe un intero libro per parlarne. Tuttavia, se ci si sofferma su una classificazione generale è possibile mettere a proprio agio anche le persone meno informate sull’argomento con poche righe.
Per questo motivo anche Terrazza Caffarelli, la terrazza panoramica sopra i Musei Capitolini, propone nella propria carta dei vini una selezione pregiata ma suddivisa per macrocategorie.
Management by Creare e Comunicare | Coding by Digitest